Aggregatore Risorse

Avvisi ai Risparmiatori


https://hct685.it - https://sdh878.it - https://skillnexp.top - https://ymg686.it

La Consob ha ordinato, ai sensi dalla disciplina europea sulle cripto-attività (Regolamento Mica), l'oscuramento di quattro siti web mediante i quali erano prestati servizi per le cripto-attività nei confronti dei risparmiatori italiani in assenza delle prescritte autorizzazioni.

Di seguito i siti per i quali la Consob ha disposto l'oscuramento:

  • https://hct685.it;
  • https://sdh878.it;
  • https://skillnexp.top;
  • https://ymg686.it.

Sale, così, a 1353 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019, da quando l'Autorità è stata dotata del potere di ordinare l'oscuramento dei siti web degli intermediari finanziari abusivi.

I provvedimenti adottati dalla Consob sono consultabili sul sito www.consob.it.

Sono in corso le attività di oscuramento dei siti da parte dei fornitori di connettività a internet che operano sul territorio italiano. Per motivi tecnici l'oscuramento effettivo potrà richiedere alcuni giorni.

La Consob richiama l'attenzione dei risparmiatori sull'importanza di usare la massima diligenza al fine di effettuare in piena consapevolezza le scelte di investimento, adottando comportamenti di comune buon senso, imprescindibili per salvaguardare il proprio risparmio: tra questi, la verifica preventiva, per i siti che offrono servizi finanziari e su cripto-attività, che l'operatore tramite cui si investe sia autorizzato e, per le offerte di prodotti finanziari e di cripto-attività, che sia stato pubblicato il prospetto informativo o il white paper.

A tal fine Consob ricorda che sul sito www.consob.it è presente in homepage la sezione "Occhio alle truffe!", dove sono disponibili informazioni utili a mettere in guardia l'investitore contro le iniziative finanziarie abusive.

* * *

Agli stessi soggetti la Consob ha ordinato di porre termine alla violazione dell'articolo 59 del MiCAR, ai sensi dell'articolo 94, par. 1, lett. h), del medesimo Regolamento (UE) 2023/1114 ("MiCAR") e dell'articolo 4, comma 1, del d.lgs. n. 129/2024:

13 giugno 2025