Micar - menu

Micar - Markets in Crypto-Assets Regulation

Il 20 aprile 2023 il Parlamento Europeo ha adottato il Regolamento (UE) 2023/1114 sui mercati dei crypto-asset (MiCAR - Markets in Crypto-Assets Regulation). Il Consiglio Europeo ha dato la sua approvazione il 16 maggio 2023. Il Regolamento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 9 giugno 2023 ed è applicabile dal 30 dicembre 2024, fatta eccezione per le previsioni di cui ai Titoli III e IV relative ai token collegati ad attività ("ART") e ai token di moneta elettronica ("EMT"), che sono applicabili dal 30 giugno 2024.

Il 24 settembre 2020 la Commissione Europea aveva presentato la proposta legislativa per il Regolamento MiCAR nell’ambito del pacchetto riguardante la digitalizzazione del settore finanziario. Il pacchetto comprendeva il Digital Operational Resilience Act (DORA), una proposta per un regolamento pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia di registro distribuito (DLT) e una strategia per un settore finanziario digitale.

Il Regolamento MiCAR mira a creare un quadro normativo europeo armonizzato per le cripto-attività che ne promuova l’innovazione e ne consenta l’utilizzo del potenziale offerto garantendo al contempo stabilità finanziaria e protezione degli investitori.

Normativa e Orientamenti

Vedi_anche_Cnsb_2

VEDI ANCHE