Calendario eventi - EDUCAZIONE FINANZIARIA
Calendario eventi
Calendario eventi 2024
Di seguito la lista di tutti gli eventi della WIW in Italia e delle iniziative promosse o patrocinate dalla Consob nell'ambito del Mese dell'educazione finanziaria.
Invitiamo a partecipare compilando il form di adesione.
Data iniziativaEvento
Evento
Descrizione: Descrizione
Orario: Orario di inizio
A chi si rivolge: A chi si rivolge l'iniziativa
Per partecipare: Tipologia di svolgimento
A cura di: A cura di
Orario: Orario di inizio
A chi si rivolge: A chi si rivolge l'iniziativa
Per partecipare: Tipologia di svolgimento
A cura di: A cura di
martedì 1 ottobrePN Trading Places
PN Trading Places
Descrizione: Eventi aperti al pubblico ed a partecipazione gratuita; gli eventi realizzati per le scuole sono riservati agli alunni
Orario: 14:30
A chi si rivolge: Pubblico generalista; alunni delle scuole di ogni ordine e grado
Per partecipare: in presenza
A cura di: Università di Udine e Comune di Pordenone
Orario: 14:30
A chi si rivolge: Pubblico generalista; alunni delle scuole di ogni ordine e grado
Per partecipare: in presenza
A cura di: Università di Udine e Comune di Pordenone
lunedì 7 ottobreRing The Bell for World Investor Week
Ring The Bell for World Investor Week
Descrizione: Evento riservato su invito
Orario: 09:00
A chi si rivolge: categorie professionali
Per partecipare: in presenza - Milano - Palazzo Mezzanotte - Piazza degli Affari 6 20123 Milano
A cura di: Euronext and Consob
Orario: 09:00
A chi si rivolge: categorie professionali
Per partecipare: in presenza - Milano - Palazzo Mezzanotte - Piazza degli Affari 6 20123 Milano
A cura di: Euronext and Consob
lunedì 7 ottobreIOSCO World Investor Week Global Webinars
IOSCO World Investor Week Global Webinars
Descrizione: Previa registrazione
Orario: 13:00
A chi si rivolge: Investitori, consulenti finanziari, regolatori, accademici
Per partecipare: online
A cura di: IOSCO
Orario: 13:00
A chi si rivolge: Investitori, consulenti finanziari, regolatori, accademici
Per partecipare: online
A cura di: IOSCO
giovedì 17 ottobreProgetto Piacenza: L'Educazione Finanziaria a scu......
Progetto Piacenza: L'Educazione Finanziaria a scuola
Descrizione: Aperta a tutti - Partecipazione attiva delle scuole superiori di Piacenza partecipanti all'iniziativa. Premiazione con Borsa di studio agli allievi vincitori di ogni Scuola partecipante.
Orario: 09:00
A chi si rivolge: Studenti e docenti della scuola primaria e secondaria a livello cittadino e provinciale
Per partecipare: in presenza - PIACENZA - PALAZZO GOTICO - P.zza dei Cavalli
A cura di: Eduardo Paradiso - Laboratorio di Economia locale Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza; Banca di Piacenza; in collaborazione con Consob e FEduF
Orario: 09:00
A chi si rivolge: Studenti e docenti della scuola primaria e secondaria a livello cittadino e provinciale
Per partecipare: in presenza - PIACENZA - PALAZZO GOTICO - P.zza dei Cavalli
A cura di: Eduardo Paradiso - Laboratorio di Economia locale Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza; Banca di Piacenza; in collaborazione con Consob e FEduF
giovedì 17 ottobreEducazione finanziaria 360°: comprendere, gestire......
Educazione finanziaria 360°: comprendere, gestire, crescere
Descrizione: Aperta a tutti previa iscrizione sul nostro sito nel modulo della pagina dedicata all'evento
Orario: 17:00
A chi si rivolge: Imprenditori, PMI, dipendenti dell'associazione
Per partecipare: in presenza
A cura di: Lapam Confartigianato e EFC - Educazione Finanziaria Certificata
Orario: 17:00
A chi si rivolge: Imprenditori, PMI, dipendenti dell'associazione
Per partecipare: in presenza
A cura di: Lapam Confartigianato e EFC - Educazione Finanziaria Certificata
martedì 29 ottobreLa finanza sostenibile oltre i pregiudizi
La finanza sostenibile oltre i pregiudizi
Descrizione: In occasione delle Settimane SRI, il Forum presenta la seconda edizione del paper "La finanza sostenibile oltre i pregiudizi", con l'obiettivo di sfatare i falsi miti contrari agli investimenti ESG.
Orario: 12:00
A chi si rivolge: Operatori finanziari, studenti e docenti universitari, popolazione adulta
Per partecipare: online
A cura di: Forum per la Finanza Sostenibile e Consob
Orario: 12:00
A chi si rivolge: Operatori finanziari, studenti e docenti universitari, popolazione adulta
Per partecipare: online
A cura di: Forum per la Finanza Sostenibile e Consob
martedì 5 novembreLa tutela del risparmio al tempo dei social - Fro......
La tutela del risparmio al tempo dei social - Frodi finanziarie e nuove tecnologie digitali
Descrizione: Evento riservato su invito
Orario: 10:00
A chi si rivolge: docenti universitari, studenti, categorie professionali, stakeholder della Consob
Per partecipare: in presenza e online - Roma, Aula dei Gruppi parlamentari, Camera dei deputati
A cura di: CONSOB e Sapienza Università di Roma, con il patrocinio della Camera dei Deputati
Orario: 10:00
A chi si rivolge: docenti universitari, studenti, categorie professionali, stakeholder della Consob
Per partecipare: in presenza e online - Roma, Aula dei Gruppi parlamentari, Camera dei deputati
A cura di: CONSOB e Sapienza Università di Roma, con il patrocinio della Camera dei Deputati
mercoledì 6 novembreQuando il cliente e la banca non vanno d'accordo:......
Quando il cliente e la banca non vanno d'accordo: le controversie bancarie e l'esperienza dell'Arbitro bancario e finanziario.
Descrizione: aperta al pubblico online e in presenza
Orario: 14:30
A chi si rivolge: docenti e studenti universitari e cittadinanza (popolazione adulta)
Per partecipare: in presenza e online
A cura di: Prof. Cristiana Schena
Orario: 14:30
A chi si rivolge: docenti e studenti universitari e cittadinanza (popolazione adulta)
Per partecipare: in presenza e online
A cura di: Prof. Cristiana Schena
mercoledì 13 novembreSeminari in materia di sovraindebitamento e tutel......
Seminari in materia di sovraindebitamento e tutela del consumatore
Descrizione: Aperta al pubblico. Prevalentemente studenti di economia e professionisti commercialisti ed avvocati
Orario: 10:30
A chi si rivolge: Studenti di economia professionisti interessati
Per partecipare: online -
A cura di: Jean Monnet Module Re.cri.pre. - Dipartimento di Economia Uninsubria Dipartimento di Eccellenza
Orario: 10:30
A chi si rivolge: Studenti di economia professionisti interessati
Per partecipare: online -
A cura di: Jean Monnet Module Re.cri.pre. - Dipartimento di Economia Uninsubria Dipartimento di Eccellenza
giovedì 14 novembreLa convergenza tra Fintech e Cybersecurity: regol......
La convergenza tra Fintech e Cybersecurity: regolamentazione, sicurezza e innovazione
Descrizione: La partecipazione in presenza è libera fino al raggiungimento della capienza della sala, previa registrazione della propria adesione: http://www.consob.it/web/area-pubblica/iscrizione-seminari.
Orario: 11:00
A chi si rivolge: Adulti; operatori di settore; studenti universitari
Per partecipare: in presenza e online - CONSOB-Auditorium Via Claudio Monteverdi, 35 – ROMA
A cura di: CONSOB
Orario: 11:00
A chi si rivolge: Adulti; operatori di settore; studenti universitari
Per partecipare: in presenza e online - CONSOB-Auditorium Via Claudio Monteverdi, 35 – ROMA
A cura di: CONSOB
martedì 19 novembreSalone Nazionale dello Studente e dell'Educazione......
Salone Nazionale dello Studente e dell'Educazione Finanziaria #EDUFIN
Descrizione: tutta l'iniziativa è gratuita e aperta al pubblico previa iscrizione al sito che consentirà di scaricare un QR Code per accedere
Orario: 09:00
A chi si rivolge: A tutti gli studenti delle scuole superiori di secondarie di II grado, ai loro insegnanti e famiglie
Per partecipare: in presenza e online
A cura di: Campus Editori Srl
Orario: 09:00
A chi si rivolge: A tutti gli studenti delle scuole superiori di secondarie di II grado, ai loro insegnanti e famiglie
Per partecipare: in presenza e online
A cura di: Campus Editori Srl
martedì 19 novembreInvestire, che emozione!
Investire, che emozione!
Descrizione: Per informazioni e registrazioni: https://www.salonedellostudente.it/calendario-salone-dello-studente-2024/salone-dello-studente-roma-2024/; oppure scrivere a: sgiacopelli@class.it.
Orario: 09:35
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: in presenza - Salone Nazionale dello Studente e dell'Educazione Finanziaria 2024 Fiera di ROMA Padiglione 3, Ingresso EST (Via Eiffel)
A cura di: CONSOB
Orario: 09:35
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: in presenza - Salone Nazionale dello Studente e dell'Educazione Finanziaria 2024 Fiera di ROMA Padiglione 3, Ingresso EST (Via Eiffel)
A cura di: CONSOB
mercoledì 20 novembreL'ACF, l'Arbitro che scende in campo a tutela de......
L'ACF, l'Arbitro che scende in campo a tutela del risparmio
Descrizione: Per informazioni e registrazioni: https://www.salonedellostudente.it/calendario-salone-dello-studente-2024/salone-dello-studente-roma-2024/; oppure scrivere a: sgiacopelli@class.it.
Orario: 10:15
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria di II grado
Per partecipare: in presenza - Salone Nazionale dello Studente e dell'Educazione Finanziaria 2024 Fiera di ROMA, Padiglione 3, Ingresso EST (Via Eiffel)
A cura di: CONSOB
Orario: 10:15
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria di II grado
Per partecipare: in presenza - Salone Nazionale dello Studente e dell'Educazione Finanziaria 2024 Fiera di ROMA, Padiglione 3, Ingresso EST (Via Eiffel)
A cura di: CONSOB
mercoledì 20 novembrePiù competenza meno violenza. L’educazione econom......
Più competenza meno violenza. L’educazione economica per uscire dagli abusi
Descrizione: Per informazioni e iscrizioni: Referente Movimento Donne Impresa Elena Baraldi elena.baraldi@lapam.eu – contattaci@lapam.eu 059 893111 L’evento verrà pubblicato sul sito www.lapam.eu
Orario: 18:00
A chi si rivolge: Donne; adulti
Per partecipare: in presenza - Sede centrale Lapam Confartigianato Modena-Reggio Emilia via Emilia Ovest 775 - 41123 Modena
A cura di: CONSOB, Lapam Confartigianato Modena - Reggio Emilia, centro anti violenza Vivere Donna, con il patrocinio del Comune di Modena
Orario: 18:00
A chi si rivolge: Donne; adulti
Per partecipare: in presenza - Sede centrale Lapam Confartigianato Modena-Reggio Emilia via Emilia Ovest 775 - 41123 Modena
A cura di: CONSOB, Lapam Confartigianato Modena - Reggio Emilia, centro anti violenza Vivere Donna, con il patrocinio del Comune di Modena
giovedì 21 novembreFinanza in palcoscenico. Occhio alle truffe!
Finanza in palcoscenico. Occhio alle truffe!
Descrizione: Per informazioni e registrazioni: https://www.salonedellostudente.it/calendario-salone-dello-studente-2024/salone-dello-studente-roma-2024/; oppure scrivere a: sgiacopelli@class.it.
Orario: 10:00
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria di II grado
Per partecipare: in presenza - Salone Nazionale dello Studente e dell'Educazione Finanziaria 2024 Fiera di Roma, Padiglione 3, Ingresso EST (Via Eiffel)
A cura di: CONSOB
Orario: 10:00
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria di II grado
Per partecipare: in presenza - Salone Nazionale dello Studente e dell'Educazione Finanziaria 2024 Fiera di Roma, Padiglione 3, Ingresso EST (Via Eiffel)
A cura di: CONSOB
giovedì 21 novembreLa gerarchia mondiale delle borse e il nuovo Lis......
La gerarchia mondiale delle borse e il nuovo Listing Act inglese
Descrizione: La partecipazione in presenza è libera fino al raggiungimento della capienza della sala, previa registrazione della propria adesione: http://www.consob.it/web/area-pubblica/iscrizione-seminari.
Orario: 10:30
A chi si rivolge: Professionisti, studenti universitari
Per partecipare: in presenza e online - CONSOB Auditorium Via Claudio Monteverdi, 35 – ROMA
A cura di: CONSOB
Orario: 10:30
A chi si rivolge: Professionisti, studenti universitari
Per partecipare: in presenza e online - CONSOB Auditorium Via Claudio Monteverdi, 35 – ROMA
A cura di: CONSOB
giovedì 21 novembreCripto-attività e Regolamento MiCAR
Cripto-attività e Regolamento MiCAR
Descrizione: Partecipazione riservata agli studenti del corso di economia del mercato mobiliare
Orario: 11:00
A chi si rivolge: Studenti universitari
Per partecipare: in presenza - Facoltà di Economia ‘G. Fuà’ Università Politecnica delle Marche Piazzale Martelli Raffaele, 8, 60121 Ancona AN
A cura di: Consob
Orario: 11:00
A chi si rivolge: Studenti universitari
Per partecipare: in presenza - Facoltà di Economia ‘G. Fuà’ Università Politecnica delle Marche Piazzale Martelli Raffaele, 8, 60121 Ancona AN
A cura di: Consob
lunedì 25 novembreA lezione di pianificazione finanziaria. Conosci ......
A lezione di pianificazione finanziaria. Conosci te stesso e impara a risparmiare
Descrizione: Partecipazione riservata.
Orario: 09:00
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: in presenza - Via Raffaele de Vico, 9, 65017 Penne PE
A cura di: CONSOB e ITCG G. Marconi Penne (Pescara)
Orario: 09:00
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: in presenza - Via Raffaele de Vico, 9, 65017 Penne PE
A cura di: CONSOB e ITCG G. Marconi Penne (Pescara)
lunedì 25 novembreIl momento è cri(p)tico
Il momento è cri(p)tico
Descrizione: Partecipazione riservata.
Orario: 11:00
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: in presenza - Via Raffaele de Vico, 9, 65017 Penne PE
A cura di: CONSOB e ITCG G. Marconi Penne (Pescara)
Orario: 11:00
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: in presenza - Via Raffaele de Vico, 9, 65017 Penne PE
A cura di: CONSOB e ITCG G. Marconi Penne (Pescara)
martedì 26 novembreCripto-attività e Regolamento MiCAR
Cripto-attività e Regolamento MiCAR
Descrizione: Partecipazione riservata agli studenti del dipartimento di economia Marco Biagi
Orario: 08:30
A chi si rivolge: Studenti universitari
Per partecipare: in presenza - Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Economia Marco Biagi Viale Berengario, 51 MODENA
A cura di: Consob
Orario: 08:30
A chi si rivolge: Studenti universitari
Per partecipare: in presenza - Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Economia Marco Biagi Viale Berengario, 51 MODENA
A cura di: Consob
mercoledì 27 novembreIl momento è cri(p)tico
Il momento è cri(p)tico
Descrizione: Evento riservato agli studenti del triennio degli Istituti di zona. Per informazioni contattare il numero 3398039609 o scrivere al seguente indirizzo paola.zocchi@uniupo.it
Orario: 09:30
A chi si rivolge: Studenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: in presenza - Auditorium Cattaneo Via Perrone, 18 - Novara
A cura di: CONSOB e Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa (DiSEI)
Orario: 09:30
A chi si rivolge: Studenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: in presenza - Auditorium Cattaneo Via Perrone, 18 - Novara
A cura di: CONSOB e Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa (DiSEI)
giovedì 28 novembreIl momento è cri(p)tico
Il momento è cri(p)tico
Descrizione: Evento riservato agli studenti delle classi dell'Istituto d’Istruzione Superiore ‘Vinci-Nervi–Fermi-Migliara’ di Alessandria. Per informazioni contattare il numero 327 2429185.
Orario: 10:00
A chi si rivolge: Studenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: in presenza - Teatro San Francesco, via San Francesco, 15 - Alessandria
A cura di: CONSOB in collaborazione con Lions International Alessandria Host
Orario: 10:00
A chi si rivolge: Studenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: in presenza - Teatro San Francesco, via San Francesco, 15 - Alessandria
A cura di: CONSOB in collaborazione con Lions International Alessandria Host
lunedì 2 dicembreBlockchain e mercato. L’impatto delle criptoatti......
Blockchain e mercato. L’impatto delle criptoattività sulla capitalizzazione delle imprese: nuove opportunità di finanziamento nel mercato digitale.
Descrizione: Aperta agli studenti del corso di diritto commerciale e del corso di finanzae ai professionisti interessati, acesso libero
Orario: 18:00
A chi si rivolge: studenti e professionisti che vogliono aggiornarsi sulla normativa inerente le criptoattività, cittadini interessati.
Per partecipare: online
A cura di: Dipartimento di Economia - Università dell'Insubria
Orario: 18:00
A chi si rivolge: studenti e professionisti che vogliono aggiornarsi sulla normativa inerente le criptoattività, cittadini interessati.
Per partecipare: online
A cura di: Dipartimento di Economia - Università dell'Insubria
L'elenco completo delle iniziative del Mese dell'educazione finanziaria è disponibile sul portale quellocheconta.gov.it.