calendario eventi 2025

CALENDARIO EVENTI

Calendario eventi 2025

 

Di seguito la lista di tutti gli eventi della WIW in Italia e delle iniziative promosse o patrocinate dalla Consob nell'ambito del Mese dell'educazione finanziaria.

Invitiamo a partecipare compilando il form di adesione.

 

 

giovedì 9 ottobreCICLO EDUFIN E LETTERATURA - I Promessi Sposi
CICLO EDUFIN E LETTERATURA - I Promessi Sposi
Descrizione: Da Manzoni a Verga, da Orwell a Svevo, nelle storie narrate nei grandi classici si celano molte questioni economiche. Lo scopriremo in questo nuovo ciclo dedicato all’incontro tra letteratura e finanza per le scuole secondarie di II grado.
Orario: 11:00-12:00
A chi si rivolge: studenti e docenti scuole secondarie di II grado
Per partecipare: in presenza e online; aperta al pubblico; la partecipazione è gratuita previa iscrizione ai link presenti alla pagina https://www.museodelrisparmio.it/ciclo-edufin-e-letteratura-scuole-secondarie-ii-grado/
A cura di: Museo del Risparmio
giovedì 9 ottobreShopping digitale e cyber-rischi: strategie di pr......
Shopping digitale e cyber-rischi: strategie di prevenzione
Descrizione: Ciclo di incontri formativi ed informativi su truffe ed investimenti
Orario: 18:30-20:00
A chi si rivolge: utilizzatori del web
Per partecipare: in presenza; aperta al pubblico;
A cura di: Federconsumatori Pordenone APS e Gruppo Culturale Coop.Consumo Vigonovo
venerdì 10 ottobreassiCURA IL TUO FUTURO. Sistema dei pagamenti e s......
assiCURA IL TUO FUTURO. Sistema dei pagamenti e scelta del conto corrente
Descrizione: Il seminario è il 1° del ciclo di 4 seminari dal titolo "assiCURA IL TUO FUTURO". L'obiettivo di questo 1°seminario è analizzare le caratteristiche del sistema dei pagamenti e aiutare i giovani studenti universitari nella scelta del conto corrente.
Orario: 14:30-16:30
A chi si rivolge: giovani studenti universitari
Per partecipare: in presenza; aperta al pubblico; inviare una e-mail mgrazia.starita@uniparthenope.it
A cura di: Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi (Università di Napoli Parthenope)
lunedì 20 ottobreINSIEME PER L’INDIPENDENZA ECONOMICA FEMMINILE
INSIEME PER L’INDIPENDENZA ECONOMICA FEMMINILE
Descrizione: Lunedì 20 ottobre il Museo del Risparmio propone un incontro rivolto a chi si impegna, in diversi ambiti, a sostenere l’indipendenza economica delle donne, con l’obiettivo di scambiare idee, stimolare riflessioni e promuovere networking/condivisione.
Orario: 10:00-11:00
A chi si rivolge: adulti
Per partecipare: online; aperta al pubblico; partecipazione gratuita previa iscrizione al link https://bit.ly/47EhbAO
A cura di: Museo del Risparmio
lunedì 20 ottobreEconomia: una chiave per il futuro
Economia: una chiave per il futuro
Descrizione: Lunedì 20 ottobre alle 16:30, il Museo del Risparmio organizza il workshop online ECONOMIA: UNA CHIAVE PER IL FUTURO, per offrire strumenti utili a valorizzare l’insegnamento dell’economia come leva di crescita personale e professionale.
Orario: 16:30-18:00
A chi si rivolge: dirigenti scolastici e docenti dei Licei Economico Sociali
Per partecipare: online; aperta al pubblico; partecipazione gratuita previa iscrizione al link https://bit.ly/Form_EventoLES_20ott entro il 18 ottobre.
A cura di: Museo del Risparmio
giovedì 23 ottobreInvestite in un mondo che cambia
Investite in un mondo che cambia
Descrizione: L'evento mira ad accrescere la consapevolezza e le competenze finanziarie degli investitori retail.
Orario: 09:30-14:00
A chi si rivolge: aperta al pubblico retail e ai professionisti del settore
Per partecipare: in presenza; aperta al pubblico; form di registrazione presente sul sito di Borsa Italiana
A cura di: Borsa Italiana/Euronext
giovedì 23 ottobrePrestiti e investimenti online: quando l' affare ......
Prestiti e investimenti online: quando l' affare nasconde l' inganno
Descrizione: Ciclo di incontri formativi ed informativi su truffe ed investimenti
Orario: 18:30-20:00
A chi si rivolge: investitori ed utilizzatori del web
Per partecipare: in presenza; aperta al pubblico;
A cura di: Federconsumatori Pordenone APS e Gruppo Culturale Cooperativa Rurale di Consumo di Vigonovo
venerdì 24 ottobreProgetto Piacenza in Educazione finanziaria
Progetto Piacenza in Educazione finanziaria
Descrizione: Borsa di studio Banca di Piacenza agli Istituti che partecipano all'iniziativa Consob Finanza una storia da raccontare.
Orario: 09:00-11:30
A chi si rivolge: scuole superiori
Per partecipare: in presenza e online; riservata (su invito)
A cura di: Piacenza, Europa aps - CONSOB, Banca di Piacenza, Unicatt Piacenza nza, Università Cattolica del Sacro Cuore
mercoledì 29 ottobreRisparmia per un sogno - Il valore delle parole i......
Risparmia per un sogno - Il valore delle parole in musica con Giovanni Caccamo
Descrizione: Una rassegna di incontri per scoprire come una gestione consapevole del denaro aiuti a vivere meglio e a guardare al futuro con serenità.
Orario: 18:00-19:00
A chi si rivolge: adulti
Per partecipare: in presenza e online; aperta al pubblico; per iscriversi all'incontro con Giovanni Caccamo: https://bit.ly/RisparmiaperunSogno_29ott
A cura di: Museo del Risparmio
lunedì 3 novembreStarting Finance Investment Meeting
Starting Finance Investment Meeting
Descrizione: Lo Starting Finance Investment Meeting (SFIM) 2025 è il più grande evento italiano di educazione finanziaria per giovani, organizzato da Starting Finance.
Orario: 09:00-18:00
A chi si rivolge: studenti, giovani professionisti e appassionati di finanza
Per partecipare: in presenza; aperta al pubblico; registrazione gratuita tramite form online
A cura di: Starting Finance srl con il patrocinio della Commissione Europea
lunedì 3 novembreIl momento è cri(p)tico
Il momento è cri(p)tico
Descrizione: Conferenza-spettacolo
Orario: 09:30-10:30
A chi si rivolge: studenti Economia corso triennale
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: CONSOB e UniParthenope
lunedì 3 novembreModulo 2 Donne al Quadrato
Modulo 2 Donne al Quadrato
Descrizione: GESTIRE I PROPRI INVESTIMENTI IN MODO CONSAPEVOLE NELL’ERA DEL FINTECH E DELLA SOSTENIBILITÀ 
Orario: 17:00-18:30
A chi si rivolge: adulti
Per partecipare: online; aperta al pubblico; via mail
A cura di: Global Thinking Foundation, Coldiretti Piemonte, Coldiretti Donne
martedì 4 novembrePianificazione Finanziaria Familiare - Corso Donn......
Pianificazione Finanziaria Familiare - Corso Donne al Quadrato
Descrizione: PIANIFICAZIONE FINANZIARIA FAMILIARE: UN PASSO IMPORTANTE PER REALIZZARE I PROPRI OBIETTIVI DI VITA   
Orario: 13:00-14:30
A chi si rivolge: adulti
Per partecipare: in presenza e online; aperta al pubblico; via mail
A cura di: Global Thinking Foundation, collaborazione Comune di Siena
martedì 4 novembreModulo 1 Donne al Quadrato
Modulo 1 Donne al Quadrato
Descrizione: PIANIFICAZIONE FINANZIARIA FAMILIARE: UN PASSO IMPORTANTE PER REALIZZARE I PROPRI OBIETTIVI DI VITA 
Orario: 17:00-18:30
A chi si rivolge: adulti
Per partecipare: online; aperta al pubblico; via mail
A cura di: Global Thinking Foundation, collaborazione con Camera di Commercio Alessandria Asti
mercoledì 5 novembreFINANCIAL INFLUENCER - "Parlare di finanza per im......
FINANCIAL INFLUENCER - "Parlare di finanza per imparare la finanza"
Descrizione: Il laboratorio promuove l’educazione finanziaria con approccio learning by doing. Con FineTok, studenti creano contenuti social su temi economici per coinvolgere e informare i coetanei.
Orario: 09:30-11:30
A chi si rivolge: studenti di scuola secondaria superiore
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: Università degli Studi Link
giovedì 6 novembreFinanza sostenibile, protezione dell’investitore ......
Finanza sostenibile, protezione dell’investitore ed attuali sfide
Descrizione: Il webinar ha l’obiettivo di informare sulla finanza sostenibile, le scelte di investimento sostenibile e le norme in materia anche alla luce delle recenti proposte di semplificazione.
Orario: 17:30-18:30
A chi si rivolge: famiglie, studenti universitari, docenti, risparmiatori
Per partecipare: online; aperta al pubblico; https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NDM0NDM0OTYtYzQ3My00YTAyLWIwOTgtM2I2YTM4MzYwMWJi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226cd36f83-1a02-442d-972f-2670cb5e9b1a%22%2c%22Oid%22%3a%221bbdd790-d4b8-4ff1-aa5e-31461332e211%22%7d
A cura di: Università di Genova, Jean Monnet Centre of Excellence EUSFiL
domenica 9 novembreOcchio alle truffe!
Occhio alle truffe!
Descrizione: MASSIMO GIORDANO interpreta Charles Ponzi
Orario: 18:00-19:30
A chi si rivolge: aperta al pubblico
Per partecipare: in presenza; aperta al pubblico; al link ilsole24ore.com/evento160
A cura di: CONSOB e Il Sole 24 Ore
lunedì 10 novembreEVENTO CONTRO LA VIOLENZA ECONOMICA
EVENTO CONTRO LA VIOLENZA ECONOMICA
Descrizione: PROIEZIONE Docufilm "Libere di ... VIVERE" e dibattito
Orario: 09:00-13:00
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria di II grado
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: Global Thinking Foundation in collaborazione con Prefettura di Terni, Ufficio Scolastico di Terni, Consigliera Nazionale di Parità
lunedì 10 novembreLa ricchezza finanziaria nazionale motore per lo ......
La ricchezza finanziaria nazionale motore per lo sviluppo sostenibile e per il ricambio generazionale nelle imprese
Descrizione: Il risparmio è motore dello sviluppo sostenibile e solidale nell’ottica dell’equità intergenerazionale, coerente con la strategia volta a promuovere la ricchezza dei cittadini e la competitività economica nell’UE. La SIU.
Orario: 18:00-19:30
A chi si rivolge: studenti ospiti del Collegio Ghislieri
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: Aifirm – Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers in collaborazione con Collegio Ghislieri Pavia
martedì 11 novembreDue parole sulla sostenibilità
Due parole sulla sostenibilità
Descrizione: CONSOB e TAXI1729 parlano di sostenibilità
Orario: 11:00-13:00
A chi si rivolge: studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: CONSOB e TAXI 1729
mercoledì 12 novembreInvestire… che emozione!
Investire… che emozione!
Descrizione: Conferenza-spettacolo
Orario: 11:00-13:00
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: CONSOB in collaborazione con Università del Piemonte Orientale e Comando della Guardia di Finanza di Novara
mercoledì 12 novembreX Evento Annuale Donne che trasformano il mondo
X Evento Annuale Donne che trasformano il mondo
Descrizione: Evento di visione e cambiamento, dedicato al ruolo trasformativo delle donne in un nuovo contratto sociale. La salute finanziaria, come strumento di benessere e prevenzione
Orario: 17:00-20:00
A chi si rivolge: adulti, donne, professionisti
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: Global Thinking Foundation e Patrocinio Comune Milano, Regione Lombardia, Commissione Europea, AssoFintech, NWNP, ASVIS, FFS, FPP
giovedì 13 novembreA lezione di pianificazione finanziaria Conosci t......
A lezione di pianificazione finanziaria Conosci te stesso e impara a risparmiare
Descrizione: CONSOB presenta un evento dedicato al percorso che dalla pianificazione conduce al risparmio e alla cura delle proprie risorse finanziarie.
Orario: 12:00-16:30
A chi si rivolge: studenti e docenti scuola secondaria di primo grado
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: CONSOB e Lapam Confartigianato Imprese Modena - Reggio Emilia
giovedì 13 novembreLa disciplina degli abusi di mercato nel MICAR
La disciplina degli abusi di mercato nel MICAR
Descrizione: Evento on-line nel quale sarà illustrata la disciplina sugli abusi di mercato contenuta nel Regolamento MICAR
Orario: 18:00-19:30
A chi si rivolge: adulti, ragazzi e cultori della materia di diritto dei mercati finanziari
Per partecipare: online; aperta al pubblico;
A cura di: TECNOFORUM, Confassociazioni Banca e Finanza
venerdì 14 novembreA lezione di pianificazione finanziaria. Conosci ......
A lezione di pianificazione finanziaria. Conosci te stesso e impara a risparmiare
Descrizione: CONSOB presenta un evento dedicato al percorso che dalla pianificazione conduce al risparmio e alla cura delle proprie risorse finanziarie.
Orario: 12:00-13:30
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria secondo grado
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: CONSOB e Lapam Confartigianato Imprese Modena - Reggio Emilia
martedì 18 novembreDIPENDENZE: NO GRAZIE!
DIPENDENZE: NO GRAZIE!
Descrizione: Proiezione Documentario DNG! e dibattito
Orario: 09:00-11:00
A chi si rivolge: studenti scuola secondaria di II grado
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: Global Thinking Foundation in collaborazione con ITES "A. Olivetti" di Lecce
martedì 18 novembreIl denaro in gioco: capirlo, gestirlo, usarlo ben......
Il denaro in gioco: capirlo, gestirlo, usarlo bene
Descrizione: Laboratorio a cura di Paola Soccorso (Consob) e Angela Romagnoli (Banca d'Italia)
Orario: 10:10-10:40
A chi si rivolge: studenti
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: CONSOB e Banca d'Italia
mercoledì 19 novembreIl momento è cri(p)tico
Il momento è cri(p)tico
Descrizione: Conferenza-spettacolo su cripto-valute e truffe online
Orario: 09:00-11:00
A chi si rivolge: studenti universitari
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: CONSOB e Università degli Studi di Roma Tor Vergata
mercoledì 19 novembreChallenge finanziaria: scendi in campo per difend......
Challenge finanziaria: scendi in campo per difendere i tuoi diritti
Descrizione: Gioca con noi per scoprire quali sono gli strumenti per tutelare i tuoi risparmi
Orario: 10:00-10:40
A chi si rivolge: studenti di scuola secondaria di secondo grado
Per partecipare: in presenza; aperta al pubblico; registrazione al link
A cura di: CONSOB e ACF
giovedì 20 novembreOcchio alle truffe!
Occhio alle truffe!
Descrizione: Occhio alle truffe!
Orario: 10:30-11:30
A chi si rivolge: adulti
Per partecipare: in presenza; aperta al pubblico; registrazione al link
A cura di: CONSOB
giovedì 20 novembreInvestire in Azioni
Investire in Azioni
Descrizione: Dalla gestione del portafoglio al finanziamento dell’economia reale
Orario: 16:00-17:30
A chi si rivolge: adulti/risparmiatori
Per partecipare: in presenza; aperta al pubblico; link di registrazione https://evdr.co/bgaiv
A cura di: CONSOB e Borsa Italiana
lunedì 24 novembreFinanza, una Storia da raccontare...
Finanza, una Storia da raccontare...
Descrizione: Corso di formazione per i docenti delle scuole secondarie di II grado
Orario: 15:00-17:30
A chi si rivolge: docenti secondaria II grado
Per partecipare: online; aperta al pubblico; scrivere a edufin@consob.it
A cura di: CONSOB
martedì 25 novembreFinanza, una Storia da raccontare...
Finanza, una Storia da raccontare...
Descrizione: Corso di formazione per i docenti delle scuole secondarie di II grado
Orario: 15:00-17:30
A chi si rivolge: docenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: online; aperta al pubblico; scrivere a edufin@consob.it
A cura di: CONSOB
mercoledì 26 novembreFinanza, una Storia da raccontare...
Finanza, una Storia da raccontare...
Descrizione: Corso di formazione per i docenti delle scuole secondarie di II grado
Orario: 15:00-17:30
A chi si rivolge: docenti scuola secondaria II grado
Per partecipare: online; aperta al pubblico; scrivere a edufin@consob.it
A cura di: CONSOB
giovedì 27 novembreIl momento è cri(p)tico
Il momento è cri(p)tico
Descrizione: Conferenza spettacolo che affianca all'ironica prospettiva di un corto teatrale anche le indicazioni della Consob in merito a cripto-valute e truffe online
Orario: 14:00-17:00
A chi si rivolge: studenti universitari
Per partecipare: in presenza; riservata (su invito)
A cura di: CONSOB e Università di Bologna


 

Scarica il calendario completo in pdf

 

L'elenco completo delle iniziative del Mese dell'educazione finanziaria è disponibile sul portale quellocheconta.gov.it.