Progetti con scuole e università - AREA PUBBLICA
La Consob promuove, coordina e attua esperienze didattiche e formative, anche presso le proprie sedi, in collaborazione con istituti professionali, scuole e università, al fine di migliorare la conoscenza delle materie economiche e finanziarie da parte di studenti e del pubblico in senso lato.
Collabora inoltre a iniziative nazionali e internazionali di educazione finanziaria promosse da organismi sovranazionali e internazionali per sensibilizzare il pubblico sull'educazione finanziaria e per promuovere "maggiori capacità di comprensione e autonomia di giudizio nell'ambito delle decisioni finanziarie assunte nella vita di tutti i giorni".
PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L'ORIENTAMENTO – PCTO (EX ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO, ASL)
La Consob promuove la partecipazione degli studenti del secondo ciclo di istruzione a iniziative di alternanza scuola-lavoro.
Questi percorsi, obbligatori per tutti gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori, licei compresi, sono stati introdotti nel sistema educativo italiano dalla legge 53/2003 e dal decreto legislativo 77/2005 e, quindi, definiti dalla legge 107/2015. Il loro scopo è quello di ampliare l'offerta formativa e consolidare nuove strategie educative.
L'alternanza tra strumenti didattici teorici e pratici mira, in definitiva, a consentire agli studenti di arricchire il proprio curriculum con esperienze formative esterne alle aule scolastiche già nel corso degli studi.
La legge di Bilancio 2019 ha, inoltre, disposto la ridenominazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, in "Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento" (PCTO)e, a decorrere dall'anno scolastico 2018/2019, sono attuati per una durata complessiva rideterminata in ragione dell'ordine di studi (licei, istituti tecnici e istituti professionali) nell'arco del triennio finale dei percorsi.
Tutti i docenti interessati a far ospitare i propri studenti presso la Consob, possono contattare l'Istituto attraverso il link: /web/consob/richieste-incontri-consob-docenti.
PCTO CONSOB 2021-2022: PREMIATI I MIGLIORI LAVORI DEGLI STUDENTI
Si è concluso il 17 maggio scorso il percorso PCTO (ex Alternanza scuola-lavoro) organizzato dalla Consob per l'anno scolastico 2021-2022 che ha visto la partecipazione di oltre 1000 studenti di 26 scuole superiori da tutta Italia. I migliori 6 progetti di sistemi digitali ideati dagli studenti per proteggere investitori e mercato da truffe e rischi finanziari sono stati presentati dai ragazzi ad una giuria di rappresentanti Consob. Facciamo i complimenti ai vincitori, gli studenti della classe 4a sezione A dell'Istituto di istruzione superiore di Pontecorvo (Frosinone) e al loro video, ai ragazzi della 3a LA dell'Istituto Bernocchi di Legnano (Mi) classificatisi secondi e della 5a SIA dell'Istituto Superiore Statale "Piero della Francesca" di San Donato Milanese (Mi).