Emittenti titoli di risparmio per l'economia meridionale

Emittenti titoli di risparmio per l'economia meridionale

Con l'entrata in vigore del decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze che disciplina i "Titoli di Risparmio per l'Economia Meridionale" sono state dettate le misure attuative dell'art. 8 comma 4 del d.l. 70/2011. La norma mira a consentire alle banche italiane, comunitarie ed extracomunitarie, di emettere titoli di risparmio per favorire il riequilibrio territoriale dei flussi di credito per gli investimenti a medio e lungo termine delle piccole e medie imprese e per sostenere progetti etici nel Mezzogiorno.

In particolare, le banche autorizzate ad operare in Italia possono emettere i titoli a condizioneche: siano strumenti finanziari con scadenza non inferiore a 18 mesi; non siano subordinati; corrispondano interessi con periodicita almeno annuale; siano sottoscritti da persone fisiche non esercenti attivita' di impresa; non siano computabili nel patrimonio di vigilanza dell'emittente.

In presenza dei requisiti di cui sopra i Titoli saranno assoggettati ad un regime fiscale agevolato (aliquota sui redditi di capitale pari al 5% anziche' del 20%). Sul punto, si evidenzia che il D.L.24 aprile 2014 n. 66 pubblicato in pari data nella Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 95, nel modificare il regime impositivo applicabile alle rendite finanziarie, aumentando, a decorrere dal 1° luglio 2014, l'aliquota dall'attuale 20% al 26%, ha espressamente previsto che le modifiche in discussione non si applicano ai Titoli di Risparmio per l'Economia Meridionale ai quali quindi continuera' ad applicarsi l'attuale aliquota fiscale agevolata nella misura del 5%.

Contenuto XSL

Anno 2022 - Emittenti e Controvalore Collocato dei Titoli per l'Economia Meridionale aggiornato al 13/03/2023

EmittenteImporto/MLN euro
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO TERRA DI LAVORO - S. VINCENZO DE' PAOLI SCPA9,58
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO CAMPANIA CENTRO - CASSA RURALE ED ARTIGIANA - SOCIETA' COOPERATIVA12,466
Totale22,046

Tabella riepilogativa relativa all'emissione di titoli di risparmio per l'economia meridionale

DescrizioneImporto/MLN euro
Plafond3000
Collocato22,046
Residuo2977,954


Vedi_anche_Cnsb_2

VEDI ANCHE

Vedi anche Sud Bond2

Storico dal 2012 (Emittenti e Controvalore) D.M. 1° dicembre 2011 D.L. 70/2011 D.L. 66/2014 Circolare Agenzia delle Entrate n. 10/E del 30 aprile 2013
Comunicazione n. 12025673 del 2 aprile 2012 [...apri link...]

Comunicazione n. 12025673 del 2 aprile 2012

Si allega di seguito il nuovo modulo per la Comunicazione relativa all'intenzione di emettere i Titoli di Risparmio per l'economia meridionale di cui all'art. 1 comma 3 del D.M. attuativo dell'art. 8, comma 4 del D.L. 70/2011, aggiornato a seguito dell'entrata in vigore del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2017, relativo al prospetto da pubblicare per l'offerta pubblica o l'ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato, che abroga la Direttiva 2003/71/CE. Conseguentemente, ogni riferimento alla predetta Direttiva presente nella Comunicazione n. 12025673 del 2 aprile 2012 deve intendersi sostituita dal riferimento al Regolamento Prospetto e ai suoi Regolamenti esecutivi.

Modulo 1 - Comunicazione preventiva