Sandbox Fintech, iniziata la seconda sperimentazione - AREA PUBBLICA
Ha preso il via venerdì 3 novembre, per concludersi il 5 dicembre 2023, la seconda fase di sperimentazione in Italia delle attività di tecno-finanza (FinTech), nel corso della quale gli operatori del settore potranno presentare richiesta di ammissione alla sandbox regolamentare, uno spazio protetto per testare progetti in ambito bancario, finanziario e assicurativo.
La partecipazione alla sandbox - prevista dal decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 30 aprile 2021 n. 100 - consente a intermediari vigilati e operatori del settore FinTech di sperimentare prodotti e servizi innovativi, potendo beneficiare di un regime normativo semplificato transitorio.
Possono essere ammessi progetti in ambito FinTech, senza limitazioni in termini di numero: gli operatori interessati sono invitati ad avviare quanto prima le interlocuzioni informali con le Autorità di vigilanza.
Modalità di contatto e informazioni di maggior dettaglio sono disponibili sulle pagine dedicate dei siti delle sovra citate istituzioni, oltre che sul sito del Dipartimento del Tesoro – cui fa capo la Segreteria tecnica del Comitato FinTech - dove è possibile consultare anche il registro ufficiale degli operatori FinTech già ammessi alla sandbox in occasione della prima fase di sperimentazione.
Informazioni sul Regolamento, sulle modalità e su requisiti di partecipazione, e su come fare domanda sono disponibili nella sezione del sito Consob dedicata alla sandbox: https://www.consob.it/web/area-pubblica/sandbox.