Avviso di notifica per pubblici proclami in esecuzione dell'Ordinanza del Consiglio di Stato n. 3170/2024 del 30 agosto 2024 in riferimento al ricorso n 5929/2024 proposto dal dott. Paolo Maggini

Avviso di notifica per pubblici proclami in esecuzione dell'Ordinanza del Consiglio di Stato n. 3170/2024 del 30 agosto 2024 in riferimento al ricorso n 5929/2024 proposto dal dott. Paolo Maggini

In esecuzione dell'ordinanza del Consiglio di Stato n. 3170/2024 del 30/08/2024 si pubblicano le seguenti informazioni:

  • Autorità giudiziaria innanzi alla quale si procede: Consiglio di Stato - Sezione Sesta Giurisdizionale;
  • Numero di registro generale del procedimento: RG. 5929/2024;
  • Sentenza Appellata: Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Quater) n. 08185/2024
  • Nominativo del ricorrente: Dott. Paolo MAGGINI;
  • Amministrazioni intimate: Consob - Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
  • Estremi dei provvedimenti impugnati con il ricorso:
  • Delibera della Commissione Nazionale per la Società e la Borsa (di seguito anche “Consob” o la “Commissione”) n. 22788 del 20 luglio 2023 di [...], pubblicata sul bollettino della Consob in data 24 luglio 2023, per complessivi 10 posti, dove il ricorrente si è risultato n. 36 nella graduatoria medesima su n. 79 candidati, con il punteggio di 90,820, inferiore alla soglia minima di idoneità stabilita nell’ambito della stessa procedura di avanzamento in 93 punti (seduta di Commissione del 19 luglio 2023 – Verbale N. 6293).
  • delle deliberazioni assunte dalla giunta di scrutinio per il personale della carriera direttiva nominata per l’anno 2020 (di seguito anche la “giunta di scrutinio”) prese in data 29 maggio 2023 ed in particolare la Scheda compilata contenente gli elementi (informativi e) valutativi relativi al ricorrente di cui si dirà nel prosieguo, secondo quanto previsto dalla procedura prevista per lo scrutinio medesimo, come da Verbale n. 7 e relativo allegato;
  • delle deliberazioni assunte dalla Commissione nella seduta del 20 luglio 2023 in relazione ai punteggi attribuiti al candidato anche sulla base degli elementi (informativi e) valutativi contenuti nella scheda sopra richiamata;
  • di tutti gli altri atti, anche non conosciuti, presupposti, connessi, collegati e consequenziali.

Indicazione dei controinteressati: tutti i candidati che precedono il ricorrente nella graduatoria finale e precisamente:

  1. ANCHINO Silvana, punti 97,690
  2. MENICUCCI Luca, punti 96,880
  3. BELLOFIORE Mauro, punti 95,640
  4. VITTORIOSO Gianluca, punti 95,180
  5. CITARELLA Paola, punti 94,840
  6. LIMOSANI Alessandra, punti 94,630
  7. SETTE Raffaella, punti 94,580
  8. ARAMU Stefano, punti 94,430
  9. PALOMBELLA Annunziata, punti 94,370
  10. DE CAPRIO Gianclaudio, punti 94,230
  11. GANGEMI Anna (funzionario di 1a dal 01.01.2012), punti 94,080
  12. BORSINO Carmela (funzionario di 1a dal 01.01.2013), punti 94,080
  13. FRATI Giovanna, punti 93,980
  14. DE GAETANO POLVEROSI Maria Gioconda, punti 93,680
  15. VALENTE Antonella, punti 93,520
  16. NERVI Milena, punti 93,480
  17. FREGA Giuseppe, punti 93,280
  18. GARIBOLDI Daniela, punti 93,150
  19. CICCARELLI Salvatore, punti 93,130
  20. AMICO Francesco, punti 92,780
  21. GRASSO Renato, punti 92,580
  22. TONALI Alessandra, punti 92,430
  23. RUSSO Annachiara, punti 92,380
  24. RUSSO Antonio, punti 92,280
  25. CALANCHI Giovanni, punti 92,240
  26. D'INTINO Andrea, punti 92,180
  27. RUSSO Giancarlo, punti 91,830
  28. LADELCI Cristiana, punti 91,540
  29. IANNACCONE Emma Rita (funzionario di 1a dal 01.01.2010), punti 91,530
  30. LA CIVITA Stefania (funzionario di 1a dal 01.01.2012), punti 91,530
  31. SQUERI Paola (funzionario di 1a dal 01.01.2014), punti 91,530
  32. AMADEI Luca, punti 91,490
  33. FALCIANI Valentina punti, 91,220
  34. DRAGONE Paolo, punti 91,120
  35. VACCARELLA Sergio, punti 90,92
  • Sintesi dei motivi di ricorso:
  • I Motivo di ricorso: Violazione di legge. Violazione e falsa applicazione dell’art. 52 del “Regolamento disciplinante il trattamento giuridico ed economico e l'ordinamento delle carriere del personale di ruolo della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa”, adottato dalla Commissione con delibera n. 13859 del 4 dicembre 2002 (vigente per la selezione in parola). Violazione dell’art. 97 Cost. Eccesso di potere per travisamento dei fatti, illogicità manifesta, carenza di motivazione, disparità di trattamento, irragionevolezza.

In via di estrema sintesi, il ricorrente lamenta un evidente un difetto di istruttoria e una inesatta rappresentazione dei presupposti fattuali con conseguente difetto di motivazione, di talché la valutazione ottenuta dal dott. MAGGINI è iniqua, illogica ed è frutto di una istruttoria inadeguata e non coerente. In particolare, la scheda di valutazione del dott. Paolo MAGGINI è incompleta, e presenta – pur nella necessaria sintesi - rilevanti omissioni nella parte della valutazione scrutinio 2020 - specie con riferimento alle funzioni di revisione e controllo delle attività istruttorie dell’Ufficio di appartenenza, anche tra l’altro, in materia di abusi di mercato - tali da concorrere a portare poi la Commissione ad esprimere valutazioni difformi da quelle che avrebbe, viceversa giustamente meritato, sulla base della Scheda e degli altri elementi

informativi ricevuti nell’ambito della Procedura di scrutinio. I giudizi formulati dalla Commissione nella seduta del 20 luglio 2023 in cui ha esaminato la posizione del candidato ricorrente sono viziati da irragionevolezza e disparità di trattamento, sia perché “a valle” hanno subito il riverberarsi di quanto avvenuto “a monte” nella predisposizione della Scheda da parte della Giunta, come prima riportato, che per vizi autonomi nella valutazione (sono contestati i giudizi in merito a “Complessità dell’attività svolta”; “Rischi correlati alle funzioni svolte”; “Carico di lavoro”; “Capacità dirigenziale”.

Il presente avviso non dovrà essere rimossa dal sito web dell’amministrazione sino alla definizione del presente giudizio.