Offerta formativa

Offerta formativa

banner_formazione

 

INIZIATIVE EDUCATIVE PROPOSTE DALLA CONSOB

La CONSOB propone contenuti di educazione finanziaria differenziati per categoria di destinatari e livello di difficoltà, organizza programmi di formazione per i docenti e realizza eventi in collaborazione con Università, Associazioni, scuole e altri referenti territoriali.

I format basati sull’approccio dell’edutainment, Finanza in palcoscenico e le conferenze-spettacolo, sono pensati per tutti i cittadini (e consigliati dai 16 anni in su).

Agli studenti universitari sono offerti lezioni e seminari su temi specifici, quali i mercati finanziari e i servizi di investimento, le crisi economiche, la finanza sostenibile, la digitalizzazione della finanza.

Ai docenti proponiamo annualmente percorsi di formazione online. In particolare, agli insegnanti della scuola secondaria di II grado è dedicato il Progetto Finanza: una storia da raccontare… dal baratto al bitcoin e a quelli della secondaria di I grado un modulo sul percorso che dalla pianificazione conduce al risparmio e all’investimento.

Alcuni contenuti, liberamente scaricabili al seguente link: https://www.consob.it/web/investor-education/sofia-va-in-borsa, sono dedicati a insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado, ai loro studenti e alle famiglie.

Ai singoli cittadini, interessati a titolo personale, suggeriamo di prendere visione delle iniziative aperte al pubblico delle grandi campagne di sensibilizzazione promosse a livello nazionale e internazionale. Gli eventi della Global Money Week, della World Investor Week e del Mese dell'Educazione Finanziaria si concentrano in determinati momenti dell’anno, ma sono centinaia, differenziati per tematica trattata e tipologia di destinatari.

Diverse pillole-video e video-lezioni pre-registrate su risparmio, pianificazione e investimenti sono, infine, liberamente fruibili al seguente link: https://www.consob.it/web/investor-education/video-educazione-finanziaria.

Per ogni ulteriore richiesta di approfondimenti si prega di inviare un'e-mail all'indirizzo: edufin@consob.it.