Avvio consultazione in materia di crowdfunding - 17 gennaio 2025 - AREA PUBBLICA
La Consob ha avviato una consultazione del mercato, della durata di 30 giorni, volta a raccogliere le evidenze e le opinioni degli operatori in merito all’adozione del complesso degli obblighi informativi che i fornitori di servizi di crowdfunding (CSP), autorizzati ai sensi dell’articolo 4-sexies.1 del TUF, sarebbero chiamati ad assolvere nei confronti dell’Autorità.
Il complesso delle informazioni e dei documenti oggetto della consultazione, la cui raccolta consentirebbe all’Autorità di strutturare un database funzionale all’implementazione di un modello di vigilanza di tipo risk-based, è suddiviso nelle tre seguenti categorie:
- dati strutturati sulle offerte pubblicate e concluse riportati nel file di cui all’allegato 1 (Cfr. paragrafo 3 del documento di consultazione), composti dalle informazioni riguardanti i progetti finanziati attraverso la piattaforma di crowdfunding, indicate all’articolo 16, paragrafo 1, del Regolamento (UE) 2020/1503, integrate da ulteriori dati e notizie, che, per economicità, verrebbero acquisiti contestualmente dalla Consob, esercitando i poteri di indagine previsti dall’articolo 30, paragrafo 1, del medesimo Regolamento;
- informazioni relative alle modifiche rilevanti alle condizioni di autorizzazione, ai sensi dell’articolo 15, paragrafo 3, del Regolamento (UE) 2020/1503, di cui è riportato un elenco esemplificativo e non esaustivo nella tabella 1 (Cfr. paragrafo 4 del documento di consultazione);
- scheda contenente le informazioni chiave sull’investimento (KIIS), ai sensi dell’articolo 6, comma 1, del Regolamento Consob n 22720/2023 in materia di servizi di crowdfunding, con riferimento all’acquisizione dei dati sulle offerte riportati nelle tabelle 2 e 3 (Cfr. paragrafo 5 del documento di consultazione).
Al fine di agevolare il dialogo con i CSP, la Consob ha sviluppato il portale SIcrowd che rappresenterà il canale unico per l’assolvimento del complesso degli obblighi informativi nei confronti dell’Autorità.
Ad esito della consultazione, saranno pubblicate le istruzioni operative in cui verranno precisate le procedure per l’acquisizione delle credenziali per l’accesso al portale SIcrowd, nonché le modalità per l’assolvimento degli obblighi informativi oggetto della consultazione.