Cooperazione internazionale - AREA PUBBLICA
Cooperazione internazionale

La CONSOB stipula con altre Autorità di controllo dei mercati finanziari accordi per la collaborazione e lo scambio di informazioni.
Gli accordi hanno la finalità di assicurare l'assistenza reciproca per la repressione di comportamenti illeciti sui mercati e per il rispetto da parte degli operatori degli obblighi di trasparenza nei confronti del mercato, degli investitori e delle stesse Autorità di controllo.
Numerosi sono gli accordi di cooperazione in essere, stipulati con le seguenti Autorità:
- Albania - Albanian Securities Commission
(13 giugno 2000) - Argentina - Comisión Nacional De Valores
(22 giugno 1993) - Australia - Australian Securities and Invesments Commission
(15 settembre 1998) - Belgio - Comission Bancaire et Financière (CBF)
(15 febbraio 1994) - Brasile - Comissão de Valores Mobiliários
(6 marzo 1996) - Canada - Ontario Securities Commission
(19 ottobre 1994) - Canada - AMF (Québec)
English version (29 luglio 2021 - 3 agosto 2021)
Version française (29 luglio 2021 - 3 agosto 2021) - Cina - China Securities Regulatory Commission
(3 novembre 1999) - Dubai - Dubai Financial Services Authority (DFSA)
(20 dicembre 2013) - Egitto - Egypt Capital Market Authority
(febbraio 2004) - Francia - Commission Des Opérations De Bourse (C.O.B.)
(27 gennaio 1994) - Francia - Autorité de Contròle Prudentiel (ACP) - Banque de France (BDF) - Autorité des marchés financiers (AMF) e Banca d'Italia
(15 febbraio 2013) - Giappone - Japan Financial Services Agency (JFSA)
(22 dicembre 2020) - Guernsey - Guernsey Financial Services Commission
(23 maggio 2002) - Hong Kong - Securities & Futures Commission (SFC)
(30 maggio 1997) - Jersey - Services Commission Jersey Financial
(29 maggio e 6 giugno 2003) - Malesia - Malaysian Securities Commission
(17 e 28 ottobre 2003) - Polonia - Komisja Papieròw Wartonsciowych i Gield
(4 maggio 2000) - Portogallo - Comissão do Mercado de Valores Mobiliários
(4 ottobre 1996) - Principato di Monaco - Commission de contrôle de la gestion de portefeuilles et des activités boursières assimilées
(27 novembre 2003) - Regno Unito - HM Treasury e Financial Services Authority
(8/11 dicembre 1995) - Regno Unito - Financial Conduct Authority e Autorità dello Spazio Economico Europeo
(1 dicembre 2020) - Regno Unito - Financial Services Authority (FSA)
(13 dicembre 2007) - Regno Unito - Financial Services Authority (FSA) e Banca d'Italia
(1 settembre 2010) - Repubblica Ceca - Czech Securities Commission
(giugno 2001) - Repubblica Federale Tedesca - Bundesaufsichtsamt für den Wertapapierhandel (Bawe)
(11 settembre 1997) - Repubblica di Moldova - National Securities Commission of the Republic of Moldova
(14 novembre 2005) - Repubblica di San Marino - Ispettorato per il Credito e le Valute
(23 gennaio 2003) - Repubblica Slovacca - Financial Market Authority
(24 giugno 2003) - Romania - CNVM
(25 novembre 2003) - Singapore - Monetary Authority
(26 ottobre 2004) - Slovenia - Securities Market Agency of Slovenia
(23 maggio 2002) - South Africa - Financial Services Board of South Africa
(23 maggio 2002) - Spagna - Comisión Nacional del Mercado de Valores
(15 giugno 1994) - Stati Uniti - Securities Exchange Commission (S.E.C.)
(22 dicembre 2020) - Stati Uniti - Commodity and Futures Trading Commission (C.F.T.C.)
(25 novembre 2020) - Stati Uniti - Commodity and Futures Trading Commission (C.F.T.C.)
(22 giugno 1995) - Stati Uniti - Securities Exchange Commission (S.E.C.)
(3/5 maggio 1993) - Taiwan - Securities and Futures Commission (SFC) (Versione inglese)
(5 novembre 1997) - Turchia - Turkish Capital Market Board
(25 maggio 2001) - Ungheria - Hungarian Banking and Capital Market Supervision
(14 settembre 1998)
Con altri paesi sono state sottoscritte intese per il mantenimento della confidenzialità delle informazioni scambiate:
- Malta - Malta Financial Service Center
(Marzo 1996)
Nell'ambito di organismi internazionali sono stati sottoscritti accordi multilaterali:
- CESR - Memorandum multilaterale fra i paesi dello Spazio Economico Europeo che aderiscono al CESR (ex FESCO) sullo scambio di informazioni e la vigilanza sulle attività mobiliari (Versione inglese)
(26 gennaio 1999) - IOSCO Multilateral Mou (Versione inglese)
(15 settembre 2003) - ESMA - Orientamenti sugli accordi di cooperazione e sullo scambio di informazioni - Multilateral Memorandum of Understanding on Cooperation Arrangements and Exchange of Information
(27 marzo 2014) - BCE - Protocollo d'intesa sulla cooperazione fra la Banca Centrale Europea e la Consob
(31 ottobre 2022)