Documenti congiunti - AREA PUBBLICA
Documenti congiunti
- Comunicazione congiunta Consob/Banca d'Italia del 14 aprile 2020 - Documentazione contabile periodica degli Oicr: Statement ESMA n. 34-45-896 del 9 aprile 2020
(14/04/2020) - Documento congiunto Banca d'Italia/Consob/Ivass: aggiornamento dei Criteri per l'applicazione dell'art. 36 del d.l. "Salva Italia" (c.d. "divieto di interlocking")
(21/12/2018) - Documento Banca d'Italia/Consob/Isvap n. 7/2016 - Tavolo di coordinamento fra Banca d'Italia, Consob ed Isvap in materia di applicazione degli IAS/IFRS - Trattamento in bilancio degli interessi di mora ex D.Lgs. 231/2002 su crediti non deteriorati acquisiti a titolo definitivo
(9/11/2016) - Comunicazione congiunta Banca d'Italia/Consob del 29-1-2014: attuazione degli Orientamenti emanati dall'ESMA in materia di politiche e prassi retributive (MiFID)
(29/1/2014) - Comunicazione congiunta Banca d'Italia/Consob in merito al recepimento degli Orientamenti emanati dall'AESFEM (ESMA), concernenti l'esenzione per attività di supporto agli scambi (market making) e operazioni di mercato primario ai sensi del Regolamento (UE) n. 236/2012 relativo alle vendite allo scoperto e a taluni aspetti dei credit default swap(5/6/2013)
- Memorandum d'intesa tra Consob, Abi, Aifi, Assirevi, Assogestioni, Assosim, Borsa Italiana, Confindustria, Fondo Italiano d'Investimento e Fondo Strategico Italiano per l'attuazione del programma di interventi volto a favorire l'accesso delle medie imprese nazionali al mercato del capitale di rischio, tramite l'ammissione delle relative azioni alla quotazione e l'intervento di fondi dedicati
- Documento tecnico programmatico
(25/03/2013)
- Documento tecnico programmatico
- Documento congiunto Banca d'Italia/Consob/Isvap n. 6/2013 - Tavolo di coordinamento fra Banca d'Italia, Consob ed IVASS in materia di applicazione degli IAS/IFRS - Trattamento contabile di operazioni di "repo strutturati a lungo termine"
(08/03/2013) - Banca d'Italia - Consob - Isvap - Criteri per l'applicazione dell'art. 36 del d.l. "Salva Italia" (cd. "divieto di interlocking"): FAQ
(13/6/2012) - Documento Banca d'Italia/Consob/Isvap n. 5/2012 - Tavolo di coordinamento fra Banca d'Italia, Consob ed Isvap in materia di applicazione degli IAS/IFRS - Trattamento contabile delle imposte anticipate derivante dalla Legge 214/2011
(15/05/2012) - Comunicazione congiunta Consob/Banca d'Italia relativa all'attuazione degli Orientamenti sui sistemi e controlli in un ambiente automatizzato per le imprese di investimento emanati dall'Esma il 22 dicembre 2011, in attuazione della Direttiva 2004739/Ce (MiFID)
(30/4/2012) - Documento congiunto Banca d'Italia/Consob/Isvap: criteri per l'applicazione dell'art. 36 del d.l. "Salva Italia" - cd "divieto di interlocking"
(20/4/2012) - Comunicazione congiunta Consob-Banca d'Italia in materia di ripartizione delle competenze tra compliance e internal audit nella prestazione dei servizi di investimento e di gestione collettiva del risparmio
(8/3/2011) - Comunicazione congiunta Banca d'Italia - Consob: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento
(29/7/2010) - Documento Banca d'Italia/Consob/Isvap n. 4/2010 - Tavolo di coordinamento fra Banca d'Italia, Consob ed Isvap in materia di applicazione degli IAS/IFRS - Esercizi 2009 e 2010 - Informazioni da fornire nelle relazioni finanziarie sulle verifiche per riduzione di valore delle attività (impairment test), sulle clausole contrattuali dei debiti finanziari, sulle ristrutturazioni dei debiti e sulla "Gerarchia del fair value"
(03/03/2010) - Documento Banca d'Italia/Consob/Isvap n. 3/2009: Tavolo di coordinamento fra Banca d'Italia, Consob ed Isvap in materia di applicazione degli IAS/IFRS - Strumenti finanziari di cui all'art. 12, concernente "Finanziamento dell'economia attraverso la sottoscrizione pubblica di obbligazioni bancarie speciali e relativi controlli parlamentari e territoriali", del D.L. n. 185/2008
(21/07/2009) - Documento Banca d'Italia/Consob/Isvap n. 2/2009 - Tavolo di coordinamento fra Banca d'Italia, Consob ed Isvap in materia di applicazione degli IAS/IFRS - Informazioni da fornire nelle relazioni finanziarie sulla continuità aziendale, sui rischi finanziari, sulle verifiche per riduzione di valore delle attività e sulle incertezze nell'utilizzo di stime
(06/02/2009) - Documento Banca d'Italia/Consob/Isvap n. 1/2008 - Tavolo di coordinamento fra Banca d'Italia, Consob ed Isvap in materia di applicazione degli IAS/IFRS - Trattamento contabile delle variazioni della fiscalità differita derivanti dalla Legge Finanziaria 2008
(21/02/2008)
Position paper congiunti