Protocolli intesa - AREA PUBBLICA
Protocolli d'intesa
- Protocollo d’intesa tra la Consob e la Banca d’Italia in materia di risoluzione alternativa delle controversie
Sostituisce il precedente Protocollo sottoscritto in data 19 marzo 2020
(26 marzo 2025) - Protocollo d’intesa tra la Consob e la Banca d’Italia in materia di potere di intervento su strumenti finanziari, depositi strutturati e attività e pratiche collegate
(26 marzo 2025) - Protocollo d’intesa tra la Consob e la Banca d’Italia in relazione all’attuazione del MiCAR ai sensi dell’articolo 9, commi 1 e 2, D.Lgs. n. 129/2024
(10 marzo 2025) - Protocollo d’intesa tra la Consob, la Banca d’Italia e l’IVASS in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari
Sostituisce l’Accordo di coordinamento del 31 marzo 2006
(10 febbraio 2025) - Protocollo d’intesa tra la Consob e l'IVASS sulla collaborazione in materia di emittenti (20 dicembre 2024)
- Protocollo d’intesa tra la Consob e l'IVASS in materia di distribuzione di prodotti di investimento assicurativi (20 dicembre 2024)
- Protocollo d’intesa tra la Consob e l'IVASS in materia di PRIIPs (20 dicembre 2024)
- Protocollo d'Intesa tra la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le pari opportunità, Consob, Banca d'Italia e IVASS per il rinnovo e l'integrazione dell'Osservatorio interistituzionale sulla partecipazione femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane (14 giugno 2024)
- Protocollo d'Intesa tra la Consob e la Banca d'Italia sulla collaborazione in materia di emittenti (26 febbraio 2024)
- Protocollo d'Intesa per l'istituzione di un Tavolo di coordinamento sulla finanza sostenibile tra Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Banca d'Italia, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni, Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione
(ottobre 2023) - Protocollo d'Intesa tra Banca d'Italia, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) e Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) finalizzato alla gestione di procedure di appalto congiunte per l’acquisizione di beni, servizi e lavori
(ottobre 2023) - Protocollo di intesa tra la Consob e la Banca d'Italia in materia di crowdfunding
(19 giugno 2023) - Protocollo di intesa tra la Consob e la Banca d'Italia in materia di collaborazione nei procedimenti di autorizzazione del ritardo alla comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate ai sensi dell'articolo 17, paragrafi 5 e 6, del Regolamento (Ue) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014
(25 luglio 2022) - Protocollo di intesa tra la Consob e e la Banca d'Italia in materia di indici di riferimento e contributori di dati sottoposti a vigilanza ai sensi dell'articolo 4-septies.1, comma 2, del D.Lgs. n. 58/1998
(25 luglio 2022) - Protocollo d'intesa tra la Consob e la Banca d'Italia in materia di scambio di informazioni sulle banche che effettuano offerte al pubblico aventi ad oggetto titoli di debito (cosiddetto ‘infobond')
Sostituisce il precedente Protocollo sottoscritto in data 21 maggio 2012
(29 marzo 2022) - Protocollo di intesa tra la Consob e Cassa Depositi e Prestiti S.p.a. sugli interventi operati dal "Patrimonio Rilancio" (ex art. 27, comma 11 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020)
(29 settembre 2021) - Protocollo d'intesa tra la Consob e la Banca d'Italia in materia di risoluzione alternativa delle controversie
Sostituito con il Protocollo sottoscritto in data 26 marzo 2025
(19 marzo 2020) - Protocollo d'intesa tra la Consob e la Banca d'Italia in materia di servizi e attività di investimento e di gestione collettiva del risparmio (Sostituisce il Protocollo d'intesa Banca d'Italia e Consob ai sensi dell'articolo 5, comma 5-bis, del d.lgs. n. 58/1998 del 31/10/2007
(5 novembre 2019) - Protocollo d'intesa tra la Consob e Fedterziario per l'adozione di iniziative mirate di sensibilizzazione e formazione sulle principali tematiche finanziarie di interesse delle PMI (ottobre 2019)
- Protocollo d'intesa tra la Consob, la Banca d'Italia e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ("Agcm") per la definizione di strategie di appalto congiunte per l'acquisizione di lavori, servizi e forniture (28 novembre 2018) - Addendum (aprile 2019) - Addendun (dicembre 2021)
- Protocollo d'intesa tra Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità, Consob e Banca d'Italia per l'istituzione di un Osservatorio interistituzionale sulla partecipazione femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane
(22 novembre 2018)
(Rinnovato con Protocollo del 17 giugno 2024) - Protocollo d'intesa tra la Banca d'Italia, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ("AGCM") e la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ("CONSOB") per la definizione di strategie di appalto congiunte per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture
- Protocollo d'intesa tra Consob e OCF ai sensi dell'articolo 1, comma 41, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 - Pubblicità delle disposizioni a rilevanza esterno dell'OCF. Atti ed eventi di maggior rilievo di comunicare alla Consob
(10 agosto 2018) - Protocollo d'intesa tra Consob e OCF ai sensi dell'articolo 1, comma 41, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 - Modalità operative e tempi del trasferimento delle funzioni dalla Consob all'OCF, adempimenti occorrenti per dare attuazione al nuovo assetto statutario e organizzativo e attività propedeutiche connesse all'iscrizione, con esonero dalla prova valutativa, delle persone fisiche consulenti finanziari autonomi e delle società di consulenza finanziaria
(28 giugno 2018) - Protocollo d'intesa tra Banca d'Italia e Consob adottato ai sensi dell'art. 5, comma 5-bis, del d.lgs. n. 58/98 in attuazione dell'art. 6,comma 2-bis, del d.lgs. n. 58/98
(15 febbraio 2018) - Protocollo d'intesa tra il Ministero dell'economia e delle finanze, la Consob e la Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 4-ter, comma 6, del d.lgs. n. 58/1998 (vendite allo scoperto di titoli di Stato)
(12 aprile 2013) - Protocollo d'intesa tra la Consob e la Banca d'Italia in materia di esercizio della vigilanza sui sistemi multilaterali di negoziazione all'ingrosso
(30 luglio 2012) - Protocollo d'intesa per il coordinamento tra CONSOB, Banca d'Italia, ISVAP e AGCM ai fini dell'applicazione dell'art. 36 del d.l. "Salva Italia" (cd. "divieto di interlocking")
(14 giugno 2012) - Protocollo d'intesa tra Consob e Unità di Informazione Finanziaria volto a fissare criteri e modalità di collaborazione tra le due autorità nell'ambito del dispositivo antiriciclaggio
(7 giugno 2012) - Protocollo d'intesa tra la Consob e la Banca d'Italia in materia di scambio di informazioni sulle banche che effettuano offerte al pubblico aventi ad oggetto titoli di debito
Protocollo sostituito da quello sottoscritto dalle stesse Autorità in data 29 marzo 2022
(21 maggio 2012) - Protocollo di intesa tra Consob, Banca d'Italia, Covip, Isvap e Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in materia di educazione finanziaria
(9 giugno 2010) - Scambio dati tra la Consob e la Banca d'Italia - Protocollo d'intesa
(8 settembre 2009) - Procedure connesse con lo scambio dei pareri relativi ai provvedimenti autorizzativi di cui al punto 5 del Protocollo d'intesa tra Banca d'Italia e CONSOB del 31 ottobre 2007
(7 novembre 2008) - Protocollo d'intesa tra la Consob e l'Autorità per l'energia elettrica e il gas ai sensi dell'art. 66-bis, comma 7 del d.lgs. n. 58/1998
(6 agosto 2008) - Protocollo d'intesa tra la Consob e la Banca d'Italia per la consultazione dei dati contenuti nella Centrale dei rischi della Banca d'Italia
(31 ottobre 2007) - Scambio dati tra la Consob e la Banca d'Italia - Protocollo d'intesa (successivamente rinnovato e integrato con il protocollo d'intesa dell'8 settembre 2009)
(9 febbraio 2001) - Razionalizzazione delle procedure di autorizzazione che coinvolgono la Consob e la Banca d'Italia, con specifico riferimento alle SIM, alle SGR, alle SICAV e agli OICVM armonizzati
(12 luglio 1999)