Su Internet il sito della Consob, Roma 2 luglio
La Consob - Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - ha aperto oggi al pubblico il proprio sito Internet.
Accedendo attraverso l'indirizzo www.consob.it gli utenti possono navigare fra circa 600 documenti per 15.000 pagine-video complessive grazie a un'architettura che, progettata secondo le tecnologie più avanzate, consente un utilizzo facile e intuitivo. Accesso e consultazione sono gratuiti.
Il sito Consob arricchisce la Piazza finanziaria italiana di uno strumento di trasparenza e d'informazione al servizio del mercato.
L'inaugurazione del sito Consob avviene in concomitanza con l'emanazione dei principali regolamenti di attuazione del Testo Unico della Finanza (decreto legislativo n. 58 del 24-2-1998), approvati ieri dalla Commissione e ora disponibili on-line.
Il sito si articola in otto sezioni: la Consob, Normativa e provvedimenti, Newsletter, Relazione annuale, Novità, Archivi, Pubblicazioni, Per il risparmiatore.
La sezione La Consob contiene la presentazione istituzionale, con informazioni su attività, organizzazione, funzionamento, oltre alle modalità per comunicare con l'Istituto.
Sotto il titolo Normativa e provvedimenti sono riportati i testi delle leggi e dei regolamenti che disciplinano il mercato mobiliare nonché dei provvedimenti di carattere generale della Consob. Le sezioni Newsletter e Relazione annuale contengono, rispettivamente, le edizioni del notiziario settimanale "Consob Informa" e i documenti della Relazione Consob per l'anno 1997: Relazione al Ministro del Tesoro, Discorso del Presidente nell'incontro annuale con il mercato finanziario, Dati e analisi sull'attività Consob e sull'andamento del mercato mobiliare.
Nella sezione Novità sono inseriti documenti e informazioni sui più recenti e significativi fatti che riguardano l'attività dell'Istituto e la normativa sul mercato finanziario. Attualmente vi trovano spazio i regolamenti d'attuazione del Testo Unico emanati ieri dalla Commissione. In Archivi si possono consultare gli albi delle sim, delle fiduciarie, delle società di revisione e acquisire altre informazioni contenute nei database dell'Istituto, in particolare le variazioni delle partecipazioni rilevanti in società quotate.
Informazioni sulla produzione editoriale della Consob e sulle modalità per acquistarla sono contenute nella sezione Pubblicazioni.
Nella sezione Per il risparmiatore sono riportati il documento sulla valutazione dei rischi degli investimenti in strumenti finanziari e una serie di regole ("il decalogo") a tutela dei risparmiatori.
Per fornire agli utenti (investitori, operatori del mercato, studiosi, ecc.) informazioni complete e tempestive, il sito Consob viene aggiornato costantemente inserendovi i provvedimenti della Commissione di maggiore rilevanza e le variazioni delle partecipazioni rilevanti nelle società quotate. Ogni lunedì mattina compare in rete l'edizione settimanale della newsletter "Consob Informa".
Per la consultazione dei documenti contenuti nel sito Consob è disponibile un motore di ricerca semantica che guida l'utente nella selezione delle informazioni. I documenti contenuti nella sezione Normativa e provvedimenti possono essere consultati inserendo qualunque combinazione di parole, di date e/o di materie istituzionali.
I file di documenti particolarmente voluminosi possono essere scaricati in formato compresso sulla stazione di lavoro dell'utente. Il software per la decompressione dei dati viene rilasciato gratuitamente dal costruttore, che è raggiungibile tramite apposito hyperlink dallo stesso sito Consob.
Con la medesima tecnica di hyperlink l'utente può raggiungere dal sito Consob i siti di altre autorità nazionali, di commissioni estere aderenti alla Iosco -International Organization of Securities Commissions- degli organismi del mercato, dei mercati esteri riconosciuti dalla Consob.