La Consob rieletta nel comitato esecutivo della Iosco. Conclusa ad Amman la XXIX assemblea annuale dell'organizzazione mondiale delle autorità di vigilanza sui mercati finanziari. Proseguono i lavori della task force per la lotta alle frodi
La Consob è stata rieletta nel comitato esecutivo della Iosco (International Organization of Securities Commissions*), l'organizzazione mondiale delle autorità di vigilanza sui mercati finanziari. Il voto è stato espresso al termine della XXIX assemblea annuale della Iosco, iniziata lunedì scorso ad Amman (Giordania) e conclusasi oggi.
E' dal 1986 che la Consob siede ininterrottamente nel comitato esecutivo, l'organo di governo della Iosco, nel quale gli oltre cento Paesi aderenti all'organizzazione si alternano a rotazione su base elettiva e con un mandato biennale. Insieme alla Consob sono state elette nel comitato esecutivo le autorità di Australia, Canada (Ontario), Cina, Francia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Sudafrica.
Nell'ambito dell'assemblea il comitato tecnico, l'organo che riunisce i vari gruppi di lavoro della Iosco, è stato informato sui progressi della task force sulla lotta alle frodi finanziarie, co-presieduta da Lamberto Cardia, presidente della Consob, e da Roel Campos, membro della Us Securities and Exchange Commission (Sec). La task force, che ha avviato i suoi lavori a Roma alla fine di aprile, ha sviluppato una riflessione sugli scandali finanziari degli ultimi anni. L'obiettivo è quello di valutare l'opportunità di adeguare gli standard internazionali al fine di contrastare e, per quanto possibile, prevenire le frodi finanziarie. Il lavoro si concretizzerà in un rapporto, che sarà pronto entro l'anno.
La task fo rce ha affrontato, tra l'altro, i seguenti temi:
Il comitato tecnico ha esaminato anche il rapporto del gruppo di lavoro permanente, presieduto da Claudio Salini, capo della divisione mercati della Consob, in materia di trasparenza dei mercati secondari che trattano i titoli obbligazionari (il documento sarà disponibile sul sito www.iosco.org).
Il comitato tecnico ha poi adottato un documento sull'identificazione dei clienti da parte degli intermediari finanziari. Il comitato è stato aggiornato sui lavori della task force che sta predisponendo i principi di attuazione del codice di condotta per le agenzie di rating, la cui redazione è prevista entro la fine dell'anno.
* La Iosco è l'organizzazione mondiale delle autorità di vigilanza dei mercati mobiliari. Ha sede a Madrid; promuove la cooperazione e l'adozione di elevati standard regolamentari per assicurare correttezza, efficienza e solidità ai mercati. Attualmente la Iosco associa 171 autorità nazionali di oltre 100 Paesi.